Il fatto che qualcuno dica che è normale, probabilmente è legato al fatto che sia "normale" cioè legato al modo con cui le cose vengono fatte internamente.
Ora il problema è stato posto anche sul forum internazionale e ti posso assicurare che se è risolvibile, qualche sviluppattore cercherà di fare del suo meglio per investigare.
Se non è praticabilee una riduzione completa del problema, di solito vengono segnalati dei "trucchi" per ridurre la frequenza del problema (magari ritoccando alcuni parametri delle impostazioni, o regolando alcune precisioni interne accessibili da qualche parte).
Non per ripetermi, ma la visualizzazione e i "dati del modello" sono due cose ben diverse.
La visualizzazione è affidata a delle routine che accedono al motore grafico della scheda grafica che in questo caso dovrebbe essere "OpenGL" .
Ti è stato detto che in particolari ambiti vengono usate tecniche per ridurre questo problema, che se è noto ed è considerato "normale" probabilmente o è difficilmente correggibile oppure la correzione porta più svantaggi che vantaggi, ad esempio una lentezza nella visualizzazione.
Se hai un minimo di pazienza probabilmente qualcuno riuscirà a darti qualche soluzione "non troppo scomoda".
Saluti
Carlo D.